L’applicazione ideale dei soffitti aspiranti è nei ristoranti, e in generale laddove ci siano grandi cucine esposte alla vista del pubblico. Il risultato estetico è infatti di grande eleganza, e maschera la funzione aspirante dei dispositivi nascosti in quello che sembra un effetto di ricercato design, senza ovviamente compromettere le prestazioni tecniche necessarie.
I vantaggi dei soffitti aspiranti sono riassumibili in tre aspetti fondamentali. Per prima cosa, si tratta di sistemi altamente modulari, adattabili con grande semplicità ad ambienti di qualsiasi dimensioni, e che permettono la riorganizzazione degli elementi aspiranti in caso di nuova disposizione degli apparecchi di cottura. In secondo luogo, la costruzione interamente in alluminio e acciaio dei pannelli permette una pulizia eccellente, garantendo un ottimo livello igienico. E per finire, la resa estetica è assolutamente superiore a qualsiasi altra soluzione, e ideale per essere mostrata ai clienti in cucine a vista e strutture simili.
Prestazioni, modularità, e resa estetica sono vantaggi non indifferenti, e naturalmente i soffitti aspiranti, se hanno un difetto, lo presentano nel loro prezzo. Si tratta di soluzioni decisamente non adatte a chi miri al contenimento dei costi, come del resto è normale per il top di gamma in qualsiasi settore.