Le cappe aspiranti a compensazione possono trovare applicazione in tutte quelle situazioni dove la preparazione dei cibi viene svolta su larga scala, e i volumi d’aria aspirati sono molto elevati. Per evitare di re-immettere troppa aria fredda (e quindi da riscaldare) nel locale allo scopo di sostituire quella aspirata e purificata, le cappe a compensazione creano una corrente con aria esterna che ottimizza l’aspirazione, riducendo la quantità di aria interna espulsa senza compromettere la sua purificazione.
Il punto di forza più significativo delle cappe a compensazione è sicuramente il risparmio energetico. Con il modello SHP-K di New Air Technology è possibile raggiungere una situazione in cui il 50% dell’aria utilizzata arriva dall’esterno, con un abbassamento drastico delle spese di riscaldamento necessarie.
I requisiti tecnici di un impianto di aspirazione a compensazione sono significativi, così come i costi dell’operazione. Questo fa sì che non in tutte le cucine, alla prova dei fatti, si dimostri effettivamente consigliabile, o perfino possibile, procedere all’installazione di questo tipo di cappa aspirante.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.